Nel Web è stata annunciata la notizia che è stato realizzato un film interattivo sul turismo in Israele.
Lo si può vedere a questo link.
L’idea non è nuova essendo stata utilizzata nei fumetti: si tratta delle “storie a bivi”, dove da alcune pagine di partenza alla fine della “sezione” si trovano dei rimandi ad altre pagine a scelta, per cui la storia continua in modo diverso fino a terminare in base alle scelte fatte dai lettori.
Nel caso del film israeliano prima si sceglie l’accompagnatore/accompagnatrice, e poi, nel corso della descrizione dell’itinerario turistico, si può “instradarsi” nelle varie opportunità che sono offerte al visitatore (visita culturale, religiosa, vista località marine o del deserto eccetera).
Mi stavo chiedendo come è stato tecnicamente realizzato il tutto, e se noi videomakers possiamo pensare di fare qualche cosa del genere.
Bisognerebbe entrare a fondo nella conoscenza dell’autoring, ovvero in quella tecnica che permette di fare DVD con vari menù e sottomenù (cosa che noi, normalmente, non approfondiamo mai). Personalmente per creare DVD con menù e anche mescolarli con immagini o altre cose uso un programma free che si chiama DVDStyler. Questo programma permette di creare collezioni di oggetti, come filmati, menù, fotografie, eccetera. Ogni singolo oggetto, poi, in uscita ha la possibilità di essere indirizzato ad un altro oggetto. Ecco quindi che si potrebbe ipotizzare dei menù e dei sottomenù navigabili e ottenere un effetto molto vicino a quello del filmato che vi propongo.